Con il tempo, ho accettato il fatto che Aliens di James Cameron mi fosse piaciuto di più dell'originale di Ridley Scott. Alien è una pietra miliare dei film di fantascienza, un mezzo capolavoro che nel 1979 è stato un successo planetario. Ma non importa. Io preferisco Aliens.
E se con il tempo ho accettato questa verità, non basteranno altri cento anni perché io possa metabolizzare il fatto che Prometheus è un film brutto.
L'ho detto, posso andare oltre.
Dal punto di vista registico il prequel del prequel di Alien non è poi così malvagio - non ci sono guizzi particolari, sia chiaro - ma l'impronta di Ridley Scott è comunque visibile.
Visivamente, il budget elevato si fa sentire con effetti speciali e ambientazioni molto curate. A questo, si aggiungono le ottime interpretazioni del cast con le solite punte di eccellenza di Michael Fassbender. E Charlize Theron che da un senso a un personaggio che un senso non l'ha mai avuto, probabilmente neanche nella fase di ideazione dello script.
Visivamente, il budget elevato si fa sentire con effetti speciali e ambientazioni molto curate. A questo, si aggiungono le ottime interpretazioni del cast con le solite punte di eccellenza di Michael Fassbender. E Charlize Theron che da un senso a un personaggio che un senso non l'ha mai avuto, probabilmente neanche nella fase di ideazione dello script.
Ottima prova anche per Noomi Rapace che paga il confronto inevitabile con Sigourney Weaver e per Idris Elba che irradia simpatia come nel fantastico RocknRolla.
Insomma, cos'ha che non va questo Prometheus? Tutto il resto, soprattutto lo script.
Insomma, cos'ha che non va questo Prometheus? Tutto il resto, soprattutto lo script.
Posso capire che di Dan O'Bannon ce n'era solo uno in questo mondo, ma proprio Damon Lindelof doveva scegliere Ridley Scott? Non è che lo sceneggiatore di Lost sia di per sé un problema, ha solo creato una storia complessa e scomposta che fa da cornice a un film pieno di interrogativi irrisolti (e non di poco conto).
Alla fine di Prometheus, mi sono alzato e ho pensato che anche se non avessi visto questo film non sarebbe cambiato assolutamente nulla. E non parlo solo dei miei gusti personali, ma della serie di cui Ridley Scott ha firmato il primo film.
Alla fine di Prometheus, mi sono alzato e ho pensato che anche se non avessi visto questo film non sarebbe cambiato assolutamente nulla. E non parlo solo dei miei gusti personali, ma della serie di cui Ridley Scott ha firmato il primo film.
Sì, si potrebbe obiettare che lo stesso regista ha abbandonato in corso d'opera l'idea iniziale di un prequel. Ma l'operazione non è poi riuscita così bene, ammettiamolo.
In conclusione, ecco cos'è Prometheus.
- E' il nuovo film di fantascienza di Ridley Scott, tanto basta per andarlo a vedere al cinema e comprare persino il Blu-ray. Giusto per farsi del male, ignorando tutti i segnali che il film ha mandato sin dal primo trailer.
- E' un film confuso che parla di tematiche irrisolte rappresentate visivamente bene.
- E' l'Alien che non avresti mai voluto vedere e che non riesce a trasmettere la tensione e l'inquietudine di cui persino la tagline del 1979 è piena.
- E' il film dove lo xenomorfo (un pre-xenomorfo, in realtà) si vede solo alla fine e dove lo Space Jockey non è QUEL Space Jockey.
- E' il film "ambientato nell'universo Alien" che vi farà rimpiangere Alien vs. Predator.
Prometheus è capace di regalarvi una sola scena veramente sincopata, quella con la Rapace dentro una macchina per le operazioni chirurgiche. E' capace di farvi emozionare solo per pochi istanti, con la visione dello Space Jockey.
E sono momenti incredibilmente fugaci a cui lo spettatore si aggrappa, ma è tutto inutile. Anche la scena più emozionante, viene immediatamente rovinata dall'ulteriore sviluppo della scena successiva.
Il difetto più grande di questo film è che traccia un confine tra sé e Alien, valicandolo continuamente con svarianti riferimenti agli avvenimenti dei film precedenti.
Anche ammettendo che questo film fa da traino ad un potenziale vero prequel di Alien, non c'è catarsi. Prometheus non mi è piaciuto, neanche un po'.
Una carrellata di immagini.
E sono momenti incredibilmente fugaci a cui lo spettatore si aggrappa, ma è tutto inutile. Anche la scena più emozionante, viene immediatamente rovinata dall'ulteriore sviluppo della scena successiva.
Il difetto più grande di questo film è che traccia un confine tra sé e Alien, valicandolo continuamente con svarianti riferimenti agli avvenimenti dei film precedenti.
Anche ammettendo che questo film fa da traino ad un potenziale vero prequel di Alien, non c'è catarsi. Prometheus non mi è piaciuto, neanche un po'.
Una carrellata di immagini.








Nessun commento:
Posta un commento
La tua opinione conta. Magari evita di insultare e spammare. Senza flame il mondo sarebbe un posto migliore, ma perché questo possa avvenire dovrebbero scomparire i nerd. E questo blog non esisterebbe. KABUM!