Lockout è intrattenimento puro. I registi, James Mather e Stephen St. Leger, sono stati capaci di tirare dal cilindro scene perfette e altre sopra le righe. Ma hanno lavorato con criterio senza mai annoiare lo spettatore.
La sensazione di assistere a qualcosa di già visto ci sta tutta: Lockout è pieno di riferimenti - più o meno indiretti - ad altri film simili. E stiamo parlando di fantascienza/azione, un genere da cui si è spremuto tanto, ma mai abbastanza.
Il fatto è che Lockout aggiunge una punta di thriller che mescolata all'adrenalina tipica di questo genere, non ti permette di rimanere deluso. Certo, il film si gigioneggia con Luc Besson, il cui nome non viene certo nascosto nei titoli di testa. Ma è giusto così, è scritto da Luc Besson (insieme ai due registi) e vi perdono. Solo perché il film funziona.
Detta così, può sembrare più o meno la solita trama, ma il modo con cui si sviluppa mi ha piacevolmente sorpreso. Per non parlare poi di alcune inquadrature azzeccate e delle interpretazioni dei personaggi principali.
Se non fosse ancora chiaro, Lockout mi è piaciuto e lo consiglio a tutti. E' un film senza molte pretese, realizzato con un budget di appena 20 milioni di dollari, ma che non delude. Fa quello che un film del genere dovrebbe fare e cioè intrattenere. Più o meno quello che è stato Battleship, con la differenza che qui c'è Guy Pierce in piena forma. Scusate se è poco.
Per una volta, poi, i dialoghi non sono stati scritti a caso.
P.s. Sì, la locandina è orribile. Mai fidarsi delle apparenze (e dei grafici).
P.s.2 La sequenza dell'inseguimento a inizio film non la commenterò. Lockout mi sta simpatico e non lo voglio fare.
P.s.3 Il tira e molla che si crea tra Snow e Emilie è divertente. Il personaggio di Hydell (Joe Gilgun) è geniale.
Foto a caso.
![]() |
Emilie |
![]() |
Snow alias Guy Pierce che fa il figo |
![]() |
hai mai visto un cattivo trincare latte? |
![]() |
Peter Stormare, una garanzia |
![]() |
scene di vita quotidiana |
![]() |
Snow. |
Nessun commento:
Posta un commento
La tua opinione conta. Magari evita di insultare e spammare. Senza flame il mondo sarebbe un posto migliore, ma perché questo possa avvenire dovrebbero scomparire i nerd. E questo blog non esisterebbe. KABUM!