Non mi aspetto che siate proprio tutti in trepidante attesa, per due ragioni:
- E' un film basato sul genere degli spaghetti western.
- Oggi fa figo elogiare solo i film di Nolan.
Adesso, la mia opinione sulle opere di Christopher Nolan la conoscete tutti. Mi piacciono e molto.
Quello che forse non sapete è che adoro incondizionatamente un altro tipo di film. A pensarci bene, piuttosto diverso dalle creazioni nolaniane.
Tanto per citarne alcuni, in ordine sparso.
- RocknRolla, Guy Ritchie (2008)
- Pulp Fiction, Quentin Jerome Tarantino (1994)
- Kiss Kiss Bang Bang, Shane Black (2005)
- Burn After Reading, Joel ed Ethan Coen (2008)
Detto questo, se siete tra quelli a cui non è piaciuto Inglourious Basterds... smettete di leggere e andate a fare altro. Se, invece, siete eccitati quanto me e aspettate Django Unchained... potete restare.
L'idea di sviluppare un film "spaghetti western" che trattasse il tema della schiavitù americana è stata divulgata dallo stesso Quentin Tarantino nel corso di un'intervista del 2007. E per essere chiari fin da subito, con quest'opera Tarantino fa effettivamente omaggio al regista italiano Sergio Corbucci. Ma il Django di Tarantino è molto diverso e gode di una sceneggiatura tutta propria.
Come di consueto, per il cast si era parlato di parecchi nomi importanti: Will Smith, Kevin Costner, Kurt Russell, Joseph Gordon-Levitt e Sacha Baron Cohen. Per vari motivi, soprattutto impegni personali, tutti questi attori hanno dovuto rinunciare ai rispettivi ruoli.
Il cast definitivo è comunque composto da eccellenze.
![]() |
Jamie Foxx: Django |
![]() |
Leonardo DiCaprio: Calvin Candie |
![]() |
Samuel L. Jackson: Stephen |
![]() |
Franco Nero: Amerigo Vassepi |
![]() |
Kerry Washington: Broomhilda |
Questa era la trama; quello che Tarantino ci farà vedere, lo sapremo appieno solo il 17 gennaio 2013.
Non resta molto da dire, sento l'orgoglio pulsare per Franco Nero e per un cinema italiano ormai dimenticato e mai più tornato ai fasti di un tempo. A questo punto, dire altro sarebbe superfluo, vi lascio alla breve - ma pregna di significato - intervista di Franco Nero e al trailer di Django Unchained.
P.S. Quentin Tarantino avrà un cameo in Django Unchained.
Film strepitoso ...appena finito di vedere! Il maestro Quentin n on si smentisce mai: è un genio!
RispondiEliminaNulla da eccepire, è come i buoni distillati: invecchiando migliorano!
.
Uolter