Come atteso regalo di Natale (un po' anticipato) il caro Peter Jackson ha deciso di lasciare sotto l'alberello il primo della sua nuova trilogia: Lo Hobbit.
Sommariamente il film racconta le avventure di un giovane Bilbo Baggins catapultato in un'epica avventura insieme a Gandalf il grigio e tredici nani che, tra mille peripezie, si prefiggono l'obiettivo di riappropriarsi delle terre perdute di Erebor, precedentemente conquistate dal drago Smaug.
Gli eventi si collocano sessantanni prima alla tanto celebre saga de Il Signore degli Anelli e in questo nuovo viaggio rincontreremo alcuni personaggi della trilogia.
Il libro - da cui è stata fatta la trasposizione cinematografica - è stato suddiviso in tre film anche se originariamente dovevano essere solamente due. E voci di corridoio affermano che la durata media di ognuno sarà presumibilmente 2 ore e 44 minuti, giusto perché P. Jackson non si smentisce mai.
Il film è stato girato con la tecnica 3-D con la Epic Cam, una nuova macchina da presa digitale RED (5K di risoluzione,120 fotogrammi al secondo) molto performante nella realizzazione di riprese di questo tipo. Inoltre è stato girato in 48 fotogrammi al secondo al posto dei canonici 24.
L'anteprima è prevista il 13 Dicembre 2012 (sia USA che ITA) e l'uscita ufficiale il 14 dello stesso mese.
Come location di registrazione è stata scelta nuovamente la Nuova Zelanda (come ne Il Signore degli Anelli) e le riprese sono iniziate il 21 Marzo 2011.
Nonostante la regia sia di Jackson questa gli è stata affidata solo nel 2010 a seguito dell'uscita di scena di Guillermo Del Toro (Hellboy, Il Labirinto del Fauno), il quale abbandonò il progetto sul quale lavorava già da due anni a causa dei problemi finanziari della Metro-Goldwyn-Mayer, scatenando non poche ire dei fans tolkeniani. Tuttavia Del Toro è rimasto nel cast produttivo in qualità di sceneggiatore.
Il cast di produzione definitivo
- Regista: Peter Jackson
- Produttori: Peter Jackson, Fran Walsh, Carolynne Cunningham, Philippa Boyens
- Produttori esecutivi: Ken Kamins, Zane Weiner
- Sceneggiatori: Peter Jackson, Fran Walsh, Philippa Boyens, Guillermo del Toro
Tra gli attori principali incontriamo Martin Freeman nei panni di Bilbo Baggins, Ian McKellen che torna nelle vesti di Gandalf il Grigio, Richard Armitage (Thorin Scudodiquercia), Ken Stott (Balin), Graham McTavish (Dwalin), William Kircher (Bifur) James Nesbitt (Bofur), Stephen Hunter (Bombur), Dean o’gGrman (Fili), Aidan Turner (Kili), Peter Hambleton (Gloin), John Callen (Oin), Jed Brophy (Nori), Mark Hadlow (Dori) e Adam Brown (Ori).
Come annunciato prima, riprendono il loro ruolo Cate Blanchett (Galadriel), Andy Serkis (Gollum), Orlando Bloom (Legolas Greenleaf), Hugo Weaving (Elrond) ed Elijah Wood (Frodo).
Una nota curiosa è da indicare riguardo gli "Indovinelli nell'Oscurità", ovvero la parte dove Gollum e Bilbo si sfidano con degli indovinelli, infatti la WB ha deciso di creare una web-app dove sono posti all'utente degli indovinelli; al momento è solo in inglese, probabilmente verrà tradotta anche in italiano.
Nessun commento:
Posta un commento
La tua opinione conta. Magari evita di insultare e spammare. Senza flame il mondo sarebbe un posto migliore, ma perché questo possa avvenire dovrebbero scomparire i nerd. E questo blog non esisterebbe. KABUM!