mercoledì 31 ottobre 2012

Skyfall - la recensione. Bond 23 è già cult, ma sopravvalutato

James Bond è tornato.
Skyfall non è solo il 23esimo film dedicato al personaggio creato da Ian Fleming, è la trasposizione attuale e più coerente del franchise. Sam Mendes è riuscito a realizzare un Bond che rasenta la perfezione con una regia calibrata e interessante, capace di stupire con scene spettacolari e di sedurre con eleganza.
In questo film ogni cosa è al suo posto, dalla fotografia al montaggio, passando per le interpretazioni d'eccellenza. Ma all'uscita dalla sala, non sono rimasto pienamente soddisfatto.
Skyfall è la risurrezione del personaggio e molto altro ancora. È un film scenografico, a prescindere da chi sia lo spettatore, perché ha il potenziale per emozionare sia gli appassionati che il pubblico estraneo alla saga. Un potenziale che viene in parte sfruttato, sia chiaro, ma non fino in fondo.
Quasi tutti gli elementi delle pellicola sono bene bilanciati, le atmosfere sono ottime e se a questo aggiungiamo la colonna sonora, Bond 23 rappresenta il coronamento di un sogno: celebrare i cinquant'anni dando nuova linfa al personaggio che si era sfaldato in Quantum of Solace.
Skyfall è un film bello, ma non è il capolavoro di cui molti parlano.

Cos'altro?
- Ho trovato fantastica la scena di apertura e l'intro.
- Javier Bardem ci regala un villain come pochi, ma non all'altezze delle aspettative
È difficile dirvi altro senza fare spoiler, ma resisterò per non rovinarvi neanche una singola scena.
Ma se c'è un'altra cosa che merita di essere detta è che Sam Mendes sposta l'attenzione anche sul lato psicologico di James Bond e che mai prima d'ora Daniel Craig era riuscito ad arrivare a tanto dal punto di vista interpretativo.
È uno dei migliori Bond.


P.S. Daniel Craig ha firmato anche per i prossimi due film; Bond 24 dovrebbe uscire nel 2014.
Sam Mendes non sembra interessato a dirigere il prossimo adattamento della saga, ma sono trapelate alcune voci su un possibile coinvolgimento di Christopher Nolan che più volte ha manifestato il desiderio di dirigere un film su James Bond.

Passiamo ai premi

Migliore scena a caso.
Miglior poster.
Miglior momento epico.
Migliore scena a caso bis.

Nessun commento:

Posta un commento

La tua opinione conta. Magari evita di insultare e spammare. Senza flame il mondo sarebbe un posto migliore, ma perché questo possa avvenire dovrebbero scomparire i nerd. E questo blog non esisterebbe. KABUM!