martedì 30 ottobre 2012

Star Wars Episodio VII nel 2015? Inquietudine ed eccitazione.

La Walt Disney Company ha acquisito la Lucasfilm Ltd di George Lucas.
È vero, fatevene una ragione.
La notizia sta rimbalzando un po' ovunque, ma è circondata da un alone di incertezza e sconforto. E anche se non posso certo dire che me lo aspettavo, non c'è da stupirsi per quanto accaduto. Tanto meno, da starne tristi. Impauriti, quello sì.
Ma procediamo per gradi.

George Lucas realizza il suo primo vero capolavoro nel 1977 con Star Wars Episodio IV: Una nuova speranza e conclude questa meravigliosa avventura nel 2005 con Star Wars: Episodio III: La vendetta dei Sith. 
Nel corso di questi 28 anni ci ha regalato alcuni dei film di fantascienza più belli di sempre e lo ha fatto con una regia talentuosa e scene spettacolari che ormai sono entrate nella memoria di ogni singolo fan. E nella storia del cinema. 
Adesso, dire che George Lucas è Star Wars equivale ad affermare una pura verità. Ma attenzione a dire che la Disney sarà la rovina del franchise. 
Il team creativo di Lucas, tutti i collaboratori e persino i laboratori di produzione e post produzione rimarranno al loro posto. Lo stesso Lucas sarà consulente creativo dei prossimi episodi di Star Wars. 
Sì, ce ne saranno almeno due.
E se a questo aggiungete il fatto che George Lucas aveva già abbandonato la LucasFilm, cedendo la presidenza a Kathleen Kennedy, tutto quadra.
Quasi.

Nello stesso istante in cui scrivo sono attraversato da una valanga di emozioni che questa notizia mi ha provocato. È come se una forza misteriosa (inside joke) mi avesse trascinato per sconquassarmi. E continuerà a farlo finché non avrò assimilato il concetto: la Disney ha comprato la LucasFilm Ltd. Nel 2015, uscirà un nuovo episodio di Star Wars.

"Ripetilo. Ripetilo finché non lo avrai metabolizzato. Poi, scrivi il pezzo." 
Questa è stata la prima cosa che mi è venuta in mente. 
In realtà, ho quasi urlato: "Non ci credo. Se è vero, vaffanculo."

Questa acquisizione rappresenta una tappa importantissima per la storia del cinema ed è stata fortemente voluta da George Lucas che ha sottolineato la maturità dei tempi per passare il testimone a una nuova generazione di registi.
“now time for me to pass Star Wars on to a new generation of filmmakers.” (G. Lucas)
E di questo bisogna avere paura. Non dell'acquisizione da parte della Disney - che sta lavorando molto bene sulla Marvel e che ha stupito con John Carter - ma del regista e degli sceneggiatori che verranno scelti.
A parte queste perplessità, da quando ho appreso la notizia l'inquietudine ha lasciato il posto all'eccitazione. Quella che solo un appassionato può avere. 
Ho visto Star Wars quando avevo poco più di sei anni e non credo che una nuova trilogia possa rovinare quanto realizzato in passato.
Ogni midichlorian che c'è in me spera che la Walt Disney saprà cosa fare e come farlo. Se qualcosa andrà storto, ne sarà comunque valsa la pena.

Vi lascio alle parole di George Lucas in persona. In breve, il passaggio di consegna è avvenuto per preservare Star Wars e tutto il mondo che vi è attorno. Lucas si godrà una meritata pensione, limitandosi a fare il consulente.



P.S. La Disney conquisterà il mondo, molto presto.

Nessun commento:

Posta un commento

La tua opinione conta. Magari evita di insultare e spammare. Senza flame il mondo sarebbe un posto migliore, ma perché questo possa avvenire dovrebbero scomparire i nerd. E questo blog non esisterebbe. KABUM!